13.06.2025
Scoprite Portovenere!
Portovenere è una cittadina costiera della Liguria, spesso ingiustamente trascurata e messa in ombra dalle più famose Cinque Terre. Eppure offre la stessa bellezza, autenticità e panorami mozzafiato, senza la folla dei turisti.
Portovenere si trova nell'Italia nord-occidentale, ai margini del Golfo...
12.06.2025
Pane Carasau - pane tradizionale sardo
Il Pane carasau è un pane tradizionale sardo dalla consistenza molto sottile e croccante. Ha una forma rotonda e assomiglia più a un panino che a una pagnotta tradizionale. Il suo nome deriva dalla parola sarda "carasare", che significa "abbrustolire".
11.06.2025
La gita di un giorno perfetta in Costiera Amalfitana? Baia di Ieranto
Siete alla ricerca di una gita che vi lasci senza fiato, ma non di un intero weekend? Abbiamo il suggerimento perfetto per voi: la Baia di Ieranto - un'insenatura nascosta della Costiera Amalfitana, non raggiungibile in auto o in barca, ma solo a piedi.
10.06.2025
Vogalonga - un festival del canottaggio unico nel suo genere
La Vogalonga è un festival di canottaggio unico nel suo genere, che si è svolto per la quarantanovesima volta nel 2025. Quest'anno si è svolta domenica 8 giugno e come sempre ha attirato migliaia di canottieri da tutto il mondo!
Anche se può sembrare una competizione sportiva, la Vogalonga...
09.06.2025
Eremo di San Colombano - Eremo attaccato alla parete di roccia
Una chiesa in miniatura letteralmente incastonata in una rupe sopra la valle del fiume Leno. Salendo i 102 gradini che la raggiungono, si apre davanti a noi un panorama mozzafiato e un silenzio indescrivibile: l'Eremo di San Colombano è un luogo che non può essere semplicemente descritto, bisogna viverlo....
08.06.2025
I borghi più belli della Sicilia
La Sicilia è l'isola più grande del Mediterraneo e una delle zone più affascinanti d'Italia. Offre una ricca storia, una natura mozzafiato, monumenti antichi e villaggi pittoreschi che conservano ancora la loro atmosfera autentica.
La Sicilia è ricca di borghi antichi che fanno parte...
08.06.2025
Bassano del Grappa - il ponte, la grappa e l'anima di Venezia
Sulle rive del fiume Brenta, ai piedi delle Alpi, si trova Bassano del Grappa, una città che unisce la bellezza del suo centro storico, la vivacità culturale e il gusto del suo famoso brandy.
Bassano ha avuto un ruolo importante nelle guerre mondiali, soprattutto nella prima, che viene ricordata dal museo...
07.06.2025
Monumento al Monte Grappa - simbolo dell'eroismo e delle vittime della guerra
In alto sulle Alpi Venete, tra il cielo e la valle, sulla cima del Monte Grappa si erge una silenziosa e maestosa testimonianza dei turbolenti eventi della Prima Guerra Mondiale. IlSacrario Militare del Monte Grappa non è solo un gioiello architettonico, ma soprattutto un luogo simbolico di ricordo dell'eroismo e...
05.06.2025
Tellaro e la leggenda del polpo gigante
All'estremità orientale della costa ligure, dove le colline degradano a picco sulle acque turchesi del Mediterraneo, si trova Tellaro, un piccolo villaggio di pescatori. Le sue case rosa, arancioni e gialle aggrappate alle rocce a picco sul mare, le sue strette stradine in pietra e tutto il silenzio, rotto solo...
03.06.2025
I borghi più belli della Liguria
La Liguria, una regione dell'Italia nord-occidentale, offre spiagge meravigliose, tradizionali villaggi di pescatori e un affascinante centro storico che permette di esplorare la ricca cultura italiana. tradizionali villaggi di pescatori e un affascinante centro storico che permette di esplorare la ricca cultura...
03.06.2025
Riomaggiore: la porta vivente delle Cinque Terre
Riomaggiore è il più meridionale e il primo paese delle Cinque Terre che la maggior parte dei visitatori riconosce come il punto di ingresso a questa favolosa costa. Il villaggio è incastonato in una stretta valle tra due colline e le case colorate scendono a cascata dal porto fino ai vigneti della...
02.06.2025
All'opera di Verona
Se siete alla ricerca di un'attrazione culturale durante la vostra vacanza in Italia, ecco un consiglio da Verona. Piazza Brà ospita un bellissimo anfiteatro antico dove si tengono spettacoli d'opera serali durante tutta l'estate.
L'Arena
L'antico anfiteatro di Verona (completato nella prima metà del I...
01.06.2025
Festival La Luminara di San Ranieri a Pisa
La Luminara di San Ranieri si tiene sempre il 16 giugno, con qualsiasi tempo. In questo giorno vengono accese in città circa 100.000 candele di cera, che vengono posizionate sulle cornici di legno dei palazzi e delle chiese intorno al fiume.
31.05.2025
Innamoratevi di Vernazza: I panorami più belli delle Cinque Terre
Vernazza è spesso considerata la più pittoresca e romantica delle Cinque Terre. La vista del suo porto, le case colorate aggrappate alle rocce, le stradine strette e il dominante Castello Doria saranno un ricordo che vi accompagnerà per tutta la vita.
L'atmosfera autentica della vita ligure
A...
30.05.2025
Sentiero Azzurro, il percorso che attraversa i borghi delle Cinque Terre
Immaginate un viaggio dove i sentieri di montagna si snodano sullo scintillante Mar Ligure, dove si alternano vigneti, uliveti e le case colorate dei piccoli villaggi di pescatori. Benvenuti nel Sentiero Azzurro, il leggendario itinerario che collega cinque villaggi delle Cinque Terre, sulla costa nord-occidentale...
29.05.2025
La festa della pizza più grande del mondo? Pizza Village Napoli!
Il Pizza Village Napoli è un festival che si svolge ogni anno a Napoli ed è considerato una delle più importanti celebrazioni della pizza al mondo.attira più di un milione di visitatori all'anno e offre un'esperienza unica per gli amanti della pizza e della cultura! Non avete ancora un...
28.05.2025
Manarola: Il borgo più fotogenico della Liguria
Manarola è forse il villaggio più iconico e fotografato delle Cinque Terre. Case colorate aggrappate a uno sperone di roccia scosceso, un porticciolo con barche da pesca, vigneti che si ergono sulle colline e il mare turchese: tutto questo crea un'immagine da cartolina.barche, i vigneti che si ergono sulle...
27.05.2025
Una fenice nel cuore di Venezia: La storia del più famoso teatro d'opera
Venezia non è solo gondole, carnevale e romanticismo. Nel cuore di questa città sull'acqua si trova un tesoro che è sopravvissuto a incendi, guerre e cambiamenti politici: il famoso Teatro La Fenice, o "Fenice". E come il mitico uccello, questo teatro è risorto più volte dalle ceneri...