Continuando a utilizzare il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookie in conformità con l'Informativa sulla privacy.

Impostazioni Accetto tutti

21.06-28.06
2

Persone

  • Adulti

    2

  • Bambini

    0

Opzioni

  • Trattamento

  • Tipo di sistemazione

  • Attrezzatura

  • Attività

  • 0 m

    3 000 m

La Campania si trova nella parte meridionale della penisola italiana, bagnata a ovest dal Mar Tirreno. Il capoluogo è Napoli.

La Campania è molto adatta al turismo, offrendo grandi ricchezze culturali, storiche e naturali. La zona offre bellissimi fenomeni naturali come il vulcano attivo Vesuvio, la Costiera Amalfitana e diverse isole. Ci sono anche diversi parchi nazionali o riserve. La costa è frastagliata e rocciosa, con spiagge sabbiose o di ghiaia.

L'area comprende un gran numero di monumenti, gioielli architettonici e storici. Tra i monumenti più importanti ci sono Pompei ed Ercolano, numerosi castelli, fortezze, anfiteatri.

Anche le vicine isole di Ischia e Capri attirano visitatori. La regione Campania è rinomata per la sua splendida campagna, le coste frastagliate e il mare limpido.

Le città più famose sono Napoli, Benevento, Sorrento, Pompei, Amalfi, Paestum e Pozzuoli.









Cerca la tua vacanza

21.06-28.06.25
2

Ospiti

  • Adulti

    2

  • Bambini

    0

Destinazioni popolari nel Campania

Campania - offerte selezionate

Campania - suggerimenti e fatti interessanti

La gita di un giorno perfetta in Costiera Amalfitana? Baia di Ieranto

La gita di un giorno perfetta in Costiera Amalfitana? Baia di Ieranto

Siete alla ricerca di una gita che vi lasci senza fiato, ma non di un intero weekend? Abbiamo il suggerimento perfetto per voi: la Baia di Ieranto - un'insenatura nascosta della Costiera Amalfitana, non raggiungibile in auto o in barca, ma solo a piedi.
Li Galli e l'isola a forma di delfino

Li Galli e l'isola a forma di delfino

Guardando il mare dalla Costiera Amalfitana, lo sguardo può scorgere all'orizzonte una striscia di isole allungata: sono i Li Galli, un piccolo gruppo di tre isole nel Mar Tirreno. La più grande di queste, chiamata Gallo Lungo, ha una forma oblunga ed evoca la sagoma di un delfino se vista dall'alto. Il...
Baia: la perduta

Baia: la perduta

A pochi chilometri dalla vivace Napoli, si trova uno dei più sorprendenti siti archeologici sotto il mare.baia, un tempo lussuosa località di villeggiatura degli antichi romani, oggi conosciuta come l'"Atlantide d'Italia". Questo affascinante sito, che per secoli è stato inghiottito...
In viaggio in Campania: storia, natura e cultura

In viaggio in Campania: storia, natura e cultura

La Campania è una delle regioni più interessanti e belle d'Italia. Si trova nella parte sud-occidentale del Paese e offre una vasta gamma di attrazioni culturali, storiche e naturali. Durante il vostro viaggio in Campania non potete assolutamente perdervi... 1.
Sfogliatella, un dolce tradizionale di Napoli

Sfogliatella, un dolce tradizionale di Napoli

Le sfogliatelle, note anche come "lhicciate" a Napoli, sono uno dei dolci italiani più popolari. Questa deliziosa pasta è unica non solo per il suo gusto sorprendente, ma anche per la sua preparazione. La sfogliatella ha una lunga storia che risale al XVII secolo.
Provolone - formaggio tradizionale campano

Provolone - formaggio tradizionale campano

Il Provolone è un formaggio tradizionale italiano che proviene dall'Italia meridionale, in particolare dalle regioni Campania e Calabria. Questo formaggio a pasta semidura è prodotto con latte vaccino ed è apprezzato per il suo sapore ricco e cremoso e per la sua versatilità in cucina. Il Provolone viene prodotto con un...

Lo sapevi che...?

Siamo un TOUR OPERATOR specializzato per l'Italia.

Ti sei perso?

Se viaggiate con la nostra agenzia di viaggi, abbiamo una hotline a disposizione per aiutarvi. Se vi siete persi sul nostro sito web, siete proprio qui:
Guida di Italia / Estate al mare / Campania