Continuando a utilizzare il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookie in conformità con l'Informativa sulla privacy.

Impostazioni Accetto tutti

Quando?
2

Persone

  • Adulti

    2

  • Bambini

    0

Opzioni

  • Trattamento

  • Tipo di sistemazione

  • Attrezzatura

  • Attività

  • 0 m

    3 000 m

Nel cuore della regione Emilia-Romagna, a pochi chilometri da Bologna, si trova il pittoresco borgo di Dozza. Circondato da vigneti e dolci colline, questo luogo si è guadagnato la reputazione di uno dei borghi storici più belli d'Italia. Ma ciò che rende Dozza davvero unica sono le sue facciate affrescate, che hanno trasformato l'intero borgo in una galleria a cielo aperto.

Il villaggio dipinto: la Biennale del Muro Dipinto

Dal 1960, a Dozza si tiene regolarmente la Biennale del Muro Dipinto. Durante questo evento, le strade si riempiono di artisti che creano affreschi unici direttamente sui muri delle case. Ogni dipinto porta con sé la propria storia, il proprio stile e la calligrafia dell'artista, conferendo al villaggio un'atmosfera sempre diversa. Ma anche al di fuori della Biennale si possono ammirare decine di opere d'arte.

Dozza

Dozza

L'elemento dominante di Dozza: la Rocca Sforzesca

Il punto forte della visita è l'imponente Rocca Sforzesca, una fortezza del XIII secolo che sovrasta il paese. Il castello era una residenza strategica per potenti famiglie, tra cui gli Sforza e i Borgia. Oggi qui si trova un museo che illustra ai visitatori la storia della regione.

Rocca Sforzesca

Rocca Sforzesca

Un'altra attrazione è l'Enoteca Regionale dell'Emilia-Romagna, situata proprio nei sotterranei del castello. Qui si possono degustare i migliori vini della regione, come il Sangiovese, il Lambrusco o l'Albana.

Il fascino delle stradine

Passeggiare per Dozza è come entrare in un altro mondo. le strette strade acciottolate sono fiancheggiate da case con facciate color pastello, spesso completate da decorazioni floreali. Ogni angolo riserva una nuova sorpresa: un affresco ben riuscito, un'antica fontana o un accogliente caffè. L'atmosfera è calma e accogliente, ideale per chi ama i viaggi lenti.

Dozza

Dozza

Gastronomia e vino

Dozza non è solo un'esperienza visiva ma anche gastronomica. Nei ristoranti locali si possono gustare le specialità tradizionali della regione Emilia-Romagna, come le tagliatelle al ragù fatte in casa, i tortellini ripieni o la deliziosa mortadella. I vini locali, in particolare il rosso Sangiovese e il bianco Albana, si sposano perfettamente con i ricchi sapori della cucina locale.

Come visitare Dozza?

Dozza è facilmente raggiungibile in auto, impiegando circa 40 minuti per arrivare da Bologna. Il borgo è ideale per una gita di un giorno, ma se si vuole godere appieno del suo fascino, si consiglia di pernottare.

 

Che veniate qui per l'ispirazione, per il vino o semplicemente per una tranquilla passeggiata in un ambiente magico, Dozza non vi deluderà.