Continuando a utilizzare il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookie in conformità con l'Informativa sulla privacy.

Impostazioni Accetto tutti

Quando?
2

Persone

  • Adulti

    2

  • Bambini

    0

Opzioni

  • Trattamento

  • Tipo di sistemazione

  • Attrezzatura

  • Attività

  • 0 m

    3 000 m

La Festa del Redentore 2025 è una delle feste più importanti e popolari di Venezia, che unisce una profonda tradizione religiosa a celebrazioni spettacolari. Si celebra ogni anno la terza domenica di luglio e quest'anno si svolgerà nel weekend del 19 e 20 luglio 2025.

Storia e significato

La festa ebbe origine nel 1577 per celebrare la fine di una devastante epidemia di peste che colpì Venezia tra il 1575 e il 1577. Per commemorare l'evento fu costruita la chiesa del Redentore sull'isola della Giudecca, verso la quale ogni anno viene costruito un ponte temporaneo in pontoni per la processione dei fedeli.

Il Redentore

Chiesa del Redentore, Venezia

Programma 2025

  • Sabato 19 luglio

    19:00 - Apertura del ponte di barche che collega il lungomare delle Zattere alla Chiesa del Redentore.

    23:30 - Spettacolare spettacolo pirotecnico sul Bacino di San Marco

  • Domenica 20 luglio

    16:00-18:00 - Tradizionale regata di gondole e barche dei Pupparini sul Canale della Giudecca.

    19:00 - Messa solenne nella Chiesa del Redentore.

Atmosfera e tradizione

La notte della Festa del Redentore è nota come "Notte famosissima" ed è profondamente radicata nella cultura veneziana. il sabato sera, abitanti e visitatori si riuniscono su barche decorate con fiori e lanterne per festeggiare insieme e guardare i fuochi d'artificio.

Festa del Redentore

Festa del Redentore, Venezia

Informazioni pratiche

  • Trasporti.

  • Alloggio.

  • Ulteriori informazioni.

La Festa del Redentore è un'occasione unica per vivere l'autentica atmosfera veneziana e far parte di una tradizione che unisce storia, fede e gioia festiva.