La Sicilia è ricca di borghi antichi che fanno parte dell'iniziativa I Borghi più belli d'Italia. Ecco una selezione dei borghi più belli della Sicilia che meritano una visita.
1. Castelmola
Castelmola è un'incantevole cittadina di montagna che sovrasta la famosa Taormina e offre splendide viste panoramiche sul mare e sul vulcano Etna. Il villaggio è caratterizzato da strette strade in pietra, piazze pittoresche e taverne tradizionali dove è possibile degustare il vino di mandorle, una specialità locale.

2. Erice
Erice è una città medievale situata sulla cima di una montagna nella Sicilia occidentale, circondata da forti mura di pietra. La città è famosa per le sue strade acciottolate, le case in pietra e le splendide viste sulla costa e sulle saline di Trapani. Erice ha anche una lunga tradizione di produzione dolciaria. Erice ospita il bellissimo Castello di Venere, una delle principali attrazioni della città.

3. Savoca
Savoca è una pittoresca cittadina a est di Taormina, resa famosa dalle riprese de Il Padrino. Savoca offre un'autentica atmosfera siciliana, con chiese storiche, case in pietra e l'iconico Bar Vitelli, dove si fermano gli appassionati di cinema di tutto il mondo.

4. Castiglione di Sicilia
Situato alle pendici dell'Etna, Castiglione di Sicilia è noto per la sua atmosfera medievale, i vigneti e le viste mozzafiato sulla campagna circostante. Il paese è ideale per gli amanti del vino in quanto fa parte della famosa zona Etna DOC.

5. Montalbano Elicona
Montalbano Elicona è un'affascinante cittadina di montagna con un imponente castello e strade medievali. La città offre non solo monumenti storici ma anche splendidi scenari naturali nei dintorni, tra cui i misteriosi megaliti dell'Argimusco.

6. Sambuca di Sicilia
Sambuca di Sicilia è una cittadina ricca di storia, cultura e architettura tradizionale, circondata da vigneti e uliveti. Nel 2019 è diventata famosa grazie all'evento "case a 1 euro", ma il suo vero fascino risiede nel suo centro arabo-normanno e nella rilassata atmosfera rurale.

7. Geraci Siculo
Geraci Siculo è un tranquillo villaggio di montagna sulle Madonie, perfetto per chi cerca una Sicilia autentica lontano dalla folla. Il paese offre panorami mozzafiato, chiese medievali e feste tradizionali.

8. Petralia Soprana
Petralia Soprana è uno dei paesi più alti delle Madonie che ha conservato il suo carattere medievale. strade strette, pietra, piazze tranquille e viste panoramiche mozzafiato sulle montagne rendono petralia Soprana è il luogo ideale per chi cerca tranquillità e bellezze naturali.

9. Cefalù
Cefalù è forse più famosa di altri villaggi, ma il suo centro storico e le sue incantevoli strade hanno ancora il fascino di una piccola città. La città è famosa per la sua cattedrale normanna (UNESCO), le spiagge e l'atmosfera rilassata.

10. Gangi
Gangi è un borgo premiato come borgo più bello d'Italia nel 2014. Situato su una collina nel centro della Sicilia, offre panorami mozzafiato, palazzi storici, chiese e vivaci tradizioni culturali.

Il nostro consiglio: cosa si può sperimentare in Sicilia:
La Sicilia offre molto di più dei Borghi più belli: dal paesaggio vulcanico dell'Etna alle spiagge incontaminate e alle riserve naturali come lo Zingaro. Si possono anche visitare antichi templi ad Agrigento, teatri greci a Taormina o ville romane a Piazza Armerina.
La Sicilia è anche un paradiso per i buongustai: assaggiate arancini, cannoli, granita, pesce fresco e il famoso vino Marsala.