Il Pizza Village è un festival di dieci giorni che trasforma il Lungomare Caracciolo di Napoli nella più grande pizzeria del mondo. si possono assaggiare le pizze di oltre 50 rinomate pizzerie di tutto il mondo, tra cui le classiche napoletane e le interpretazioni moderne. Quest'anno si svolgerà la prima settimana di luglio, dall'1 al 6 luglio 2025.

Programma e attività
Il festival offre un ricco programma per tutte le età:
-
Degustazione di pizze: degustazione di diversi tipi di pizze preparate da maestri pizzaioli, ovvero chef specializzati nella preparazione della pizza.
-
Laboratori e masterclass.
-
Musica e spettacoli culturali: concerti e programmi culturali ogni sera.
-
Concorsi: concorsi internazionali di pizza, tra cui il prestigioso Trofeo Caputo.
-
Attività per bambini: programmi speciali e laboratori per bambini finalizzati all'educazione e al divertimento.
Biglietti d'ingresso e informazioni pratiche
L'ingresso ègratuito per tutti i visitatori, mentre un menuspeciale con pizza, bibita, dessert e caffè costa circa 15 euro.
Il festival si svolgetutti i giorni dalle 18:00 alle 24:00 durante il periodo del festival, ovvero dall'1 al 6 luglio 2025.

Il Pizza Village è stato premiato come "Best Food Festival in the World" ai FestX Awards di Las Vegas. Il festival ha inoltre contribuito al riconoscimento del pizzaiolo napoletano come patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO.
Suggerimenti per i visitatori
Approfittate della visita al festival per esplorare il centro storico di Napoli! Il Lungomare Caracciolo di Napoli, dove si svolge il festival, è uno dei luoghi più belli e iconici della città.offre non solo una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio, ma anche una ricca storia e un patrimonio culturale.sul Lungomare Caracciolo potrete ammirare l'imponente Castel dell'Ovo, il parco storico della Villa Comunale con l'acquario più antico d'Europa e la Rotonda Diaz con il monumento equestre del Generale Diaz.

Si consiglia di prenotare l'alloggio in anticipo, poiché la domanda è solitamente elevata durante il festival. Cliccare QUI per vedere la disponibilità.
Napoli dispone di buoni collegamenti di trasporto, tra cui un aeroporto internazionale e linee ferroviarie.
Potete trovare maggiori informazioni sull'evento direttamente sul sito web del festival.