Palmaria - un'isola verde che domina Portovenere
Palmaria è la più grande delle isole e l'unica aperta al pubblico. È un luogo ideale per fare escursioni, nuotare e osservare la natura. Piccole imbarcazioni e taxi d'acqua arrivano qui regolarmente da Portovenere. La navigazione dura solo pochi minuti.
L'isola offre diversi sentieri segnalati di varia difficoltà. Il circuito più famoso fa il giro dell'intera isola e offre una vista mozzafiato sul mare e su Portovenere.sul lato sud si trovano bellissime spiagge di ghiaia e calette naturali con acqua cristallina. Se amate la natura, sappiate che la Palmaria è un'area protetta con specie endemiche.

Tino - un'isola di mistero militare e storia monastica
IlTino è un'isola più piccola, semi-militare, non aperta al pubblico, ma che viene aperta due volte l'anno per la festa di San Venerio. Qui si trovano i resti di un antico monastero cristiano e un faro che conferisce all'isola un'atmosfera misteriosa.
Si possono vedere le rovine del monastero di San Venerio, patrono di La Spezia, o il Faro di Tino, ancora utilizzato per la navigazione.
Anche se di solito non si arriva al Tino, la vista dalla Palmaria o da Portovenere vale la pena!

Tinetto - il più piccolo ma storicamente significativo
Il Tinetto è solo un affioramento di roccia, ma anche lui ha una storia. Qui sono stati rinvenuti resti di un'antica cappella cristiana e di abitazioni eremitiche risalenti al primo Medioevo.
Oggi, quest'isola disabitata serve principalmente come luogo di nidificazione per gli uccelli marini e come simbolo della vita spirituale della Liguria nei tempi antichi.
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
L'intero trio di isole - insieme a Portovenere e alle Cinque Terre - è stato iscritto nel 1997 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Ciò è dovuto alla loro eccezionale combinazione di ricchezza culturale e naturale, edifici storici ben conservati e natura incontaminata.

Il periodo migliore per visitare questa costa va da aprile a ottobre: durante i mesi estivi i battelli circolano regolarmente e il tempo è buono per fare escursioni e nuotare. Se volete pace e tranquillità, scegliete maggio o settembre.