17.03.2025
Villa Taranto: Giardino botanico del Lago Maggiore
Sulle rive del Lago Maggiore, vicino a Verbania, si trova Villa Taranto. Sebbene il nome evochi una sontuosa dimora, il vero tesoro è il suo vasto giardino, creato nella prima metà del XX secolo dal capitano scozzese Neil Boyd Watson McEacharn.
Villa Taranto si trova a Verbania, facilmente raggiungibile in...
09.11.2024
Monastero della Sacra di San Michele
Alle pendici del Monte Pirchiriano, in Piemonte, si trova uno dei luoghi più affascinanti d'Italia: la Sacra di San Michele. Questo antico monastero, che ha ispirato Umberto Eco a scrivere il suo famoso romanzo "Il nome della rosa", non è solo un importante monumento storico, ma anche un luogo ricco di...
23.10.2024
Panna cotta
La panna cotta è un dolce morbido e vellutato che trasporta al primo morso nei paesaggi assolati dell'Italia. Sebbene possa sembrare un dessert da gourmet, le sue origini risalgono alla cucina casalinga italiana, dove viene preparata con ingredienti semplici. ...
25.09.2024
Nocciole del Piemonte
Le nocciole sono una prelibatezza popolare in tutto il mondo, ma se cercate la vera qualità, la vostra ricerca dovrebbe essere diretta verso la regione Piemonte in Italia.
Questa regione nord-occidentale, nota per i suoi eccellenti vini come il Barolo e il Barbaresco, è una delle più importanti...
17.08.2024
Gianduiotto
Il gianduiotto è un tipico cioccolato italiano proveniente dalla regione Piemonte, nel nord Italia. Questa prelibatezza è nota per la sua forma unica, che ricorda una barca rovesciata, e per il suo sapore ricco e delicato che unisce cioccolato e nocciole.
Il Gianduiotto è stato creato nel XIX...
12.08.2024
Torino, una città dai tratti francesi
Il capoluogo della regione Piemonte è Torino, situata nella parte settentrionale dell'Italia. È vicina alla Francia e non sorprende che alcune caratteristiche francesi siano evidenti qui. È possibile avere un piede in Italia e uno in Francia, trascorrere qualche giorno a Torino, vedere tutte le...
29.05.2024
Vini italiani - Piemonte: Patria della Barola e della Barberesca
Il Piemonte, situato nel nord-ovest dell'Italia, è una delle regioni vinicole più importanti del Paese. È particolarmente nota per la produzione di vini rossi di alta qualità, soprattutto della varietà Nebbiolo.