Udine è il centro storico e culturale della regione Friuli Venezia Giulia. La città ha conservato la sua bella e tranquilla atmosfera, pur offrendo tutto ciò che ci si aspetta da una città italiana: piazze pittoresche, caffè con posti a sedere all'aperto, piccole boutique e monumenti affascinanti.
I primi passi vi condurranno probabilmente in Piazza Libertà, spesso descritta come la piazza dall'aspetto più veneziano al di fuori di Venezia. Le splendide logge rinascimentali, la Torre dell'Orologio e la fontana di Giovanni da Udine costituiscono uno degli spazi urbani più suggestivi d'Italia.

Da qui, salendo la dolce collina, si raggiunge il Castello di Udine, da cui si gode di una vista spettacolare sulla città e sulle montagne circostanti. Il castello stesso ospita oggi diversi piccoli musei e gallerie: se amate l'arte e la storia, non perdetevi la collezione di dipinti e sculture antiche, ad esempio.
Tesori nascosti della città
Oltre alle attrazioni principali, vale la pena perdersi per le strade di Udine. Scoprirete angoli romantici, antichi palazzi, chiese e piccole gallerie d'arte moderna.
Non dimenticate di visitare la Cattedrale di Santa Maria Annunziata (Duomo di Udine), che ospita tesori barocchi e affreschi di Giambattista Tiepolo, uno dei più grandi pittori del XVIII secolo. Tiepolo è molto legato a Udine e le sue opere si trovano anche nel Palazzo Arcivescovile.

Gli amanti della cultura moderna saranno entusiasti della varietà di musei, gallerie ed eventi culturali offerti: Udine vive non solo di storia, ma anche di arte contemporanea e di cinema.
Un assaggio d'Italia in ogni boccone
Come ogni città italiana, Udine è un luogo di grande gastronomia. Prendetevi il tempo di gustare un vero aperitivo italiano in una delle piazze: un bicchiere di prosecco o uno spritz e un piccolo spuntino sono quasi un rito qui.
Cosa assaggiare? Sicuramente i cjarsons - pasta ripiena con un delicato ripieno dolce e salato, tipica del Friuli. Gli amanti della carne non possono perdersi lo stinco di maiale, e naturalmente non dimenticate i formaggi come il Montasio o i vini locali, come la minerale Ribolla Gialla o l'aromatico Picolit.

Perché vi innamorerete di Udine?
Udine è una città che non cerca di stupire a tutti i costi: il suo fascino sta nell'eleganza, nella tranquillità e nell'autenticità. Niente folle di turisti, solo un ritmo di vita rilassato, gente del posto sorridente, storia ad ogni angolo e un'atmosfera incredibilmente accogliente.
È il viaggio perfetto se volete rallentare per un po', bere un ottimo caffè e immergervi nella cultura.