Continuando a utilizzare il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookie in conformità con l'Informativa sulla privacy.

Impostazioni Accetto tutti

Quando?
2

Persone

  • Adulti

    2

  • Bambini

    0

Opzioni

  • Trattamento

  • Tipo di sistemazione

  • Attrezzatura

  • Attività

  • 0 m

    3 000 m

Immaginate un viaggio dove i sentieri di montagna si snodano sullo scintillante Mar Ligure, dove si alternano vigneti, uliveti e le case colorate dei piccoli villaggi di pescatori. Benvenuti nel Sentiero Azzurro, il leggendario itinerario che collega cinque villaggi delle Cinque Terre, sulla costa nord-occidentale dell'Italia.

Questo percorso di circa 12 chilometri è il modo migliore per scoprire a piedi le bellezze del Parco Nazionale delle Cinque Terre e per assaporarne l'atmosfera con la massima calma: passo dopo passo.

Cinque borghi, un cuore di Liguria

Il Sentiero Azzurro vi conduce in successione attraverso i cinque borghi simbolo delle Cinque Terre:

  • Riomaggiore - un romantico villaggio portuale con case color pastello da cui molti iniziano il loro viaggio

  • Manarola - bella come una cartolina, circondata da vigneti e nota per la sua atmosfera tranquilla

  • Corniglia - l'unico borgo con una vista mozzafiato, non direttamente sul mare ma su una scogliera

  • Vernazza - una perla tra i villaggi con un pittoresco porto e una torre medievale

  • Monterosso al Mare - il più grande dei cinque, con una spiaggia e un'atmosfera da località balneare

Sentiero Azzurro

Sentiero Azzurro

Il sentiero che ha un'anima

Il Sentiero Azzurro non è un semplice percorso escursionistico, ma una storia di persone, natura e tradizione. Si cammina lungo sentieri che hanno servito per secoli i viticoltori locali, i pescatori e i pellegrini. Le cicale cantano sopra di voi, le onde si infrangono sotto di voi e l'odore di rosmarino, limoni e aria di mare si diffonde intorno a voi.

I tratti più famosi:

Riomaggiore - Manarola(Via dell'Amore)

La parte più romantica, conosciuta come la Via dell'Amore. Lunga solo 1 km, con una passerella intagliata sul mare. Purtroppo è spesso chiusa a causa di frane, ma quando è aperta ne vale la pena!

Corniglia - Vernazza

Un percorso moderato che si snoda tra vigneti e uliveti. La ricompensa è la vista di Vernazza, una delle più fotografate d'Italia.

Vernazza - Monterosso

Il tratto più lungo e ripido (circa 3,5 km), ma anche il più panoramico: le viste mozzafiato sul mare e sui borghi valgono ogni passo.

Manarola

Il Sentiero Azzurro collega le Cinque Terre

Consigli pratici

  • Cinque Terre Card - Per accedere ad alcuni tratti (soprattutto Corniglia-Vernazza e Vernazza-Monterosso) è necessario acquistare un biglietto. Può essere acquistato anche con il servizio ferroviario tra i villaggi.

  • Calzature adatte - Il percorso segue sentieri rocciosi, gradini e tratti stretti. Scarpe da ginnastica o scarponcini da trekking sono d'obbligo!

  • Acqua e protezione solare - In estate il percorso è esposto al sole, portate con voi liquidi e copricapo in abbondanza.

  • Condizioni attuali del sentiero - A causa di frane e manutenzione, alcune parti del sentiero possono essere temporaneamente chiuse. Prima di partire, controllate il sito ufficiale del parco per avere informazioni aggiornate.