04.05.2025
Piccoli viaggi, grandi esperienze: Monreale vi sorprenderà!
Quando si dice Sicilia, la maggior parte delle persone pensa a Palermo, all'Etna e magari alle spiagge di Taormina. Ma a pochi chilometri sopra Palermo, sulle colline, si trova Monreale. Una piccola città medievale. Si pensa a una gita di poche ore, ma è facile perdersi nel tempo e restare tutto il giorno....
28.01.2025
Le Gole dell'Alcantara, uno dei fenomeni naturali più interessanti della Sicilia
Le Gole dell'Alcantara sono uno dei fenomeni naturali più interessanti della Sicilia.non offre solo panorami spettacolari, ma anche l'opportunità di scoprire segreti geologici e storici. Questo canyon, formato dal fiume Alcantara, si trova in provincia di Messina, nel nord-est della Sicilia, vicino ai...
22.12.2024
Sicilia: isola dai mille volti
La Sicilia, l'isola più grande del Mediterraneo. Questo angolo unico d'Italia offre innumerevoli tesori che aspettano di essere scoperti. La Sicilia è tutto ciò che potete immaginare: antiche rovine, vulcani attivi, spiagge paradisiache e un assaggio dell'autentica cucina italiana.
L'Etna, laregina...
20.12.2024
Cannoli
Il cannolo è uno dei dolci più famosi della Sicilia e risale alla dominazione araba in Sicilia. Tradizionalmente, si tratta di una pasta fritta arrotolata a tubo e riempita di ricotta dolce, spesso accompagnata da frutta candita, gocce di cioccolato o pistacchi.
Interessante è anche la storia del...
15.12.2024
Un'enorme statua di Telamone: L'eredità segreta del Tempio di Zeus in Sicilia
Questo è Telamone. Una statua gigante del Tempio di Zeus. In origine ce n'erano 40 nel tempio. Ma solo due sono sopravvissute. Oggi una è stata completamente restaurata e si trova nella sua posizione eretta originale nel Museo Archeologico Peter Griff di Agrigento.
La costruzione del Tempio di Zeus...
21.10.2024
Ragusa
La Sicilia, l'isola più grande del Mediterraneo, è nota per la sua ricca storia, i suoi villaggi pittoreschi e i suoi paesaggi mozzafiato. Una delle città più belle dell'isola è Ragusa. La città, situata nella parte meridionale della Sicilia, offre non solo una splendida...
20.10.2024
Valle dei Templi
Sulla costa sud-occidentale della Sicilia, vicino alla città di Agrigento, si trova uno dei siti archeologici più importanti del mondo: la Valle dei Templi.
Questo affascinante sito non è solo una testimonianza dell'antica civiltà greca in Sicilia, ma anche una meraviglia di storia e...
16.10.2024
Arancini - palline siciliane fritte
Polpette di riso fritte e ripiene di ogni tipo di leccornia: sono gli arancini, simbolo della cucina siciliana che unisce antiche tradizioni a una creatività culinaria unica.
La storia in un piatto
Le radici degli arancini affondano nell'antichità, quando gli arabi dominavano la Sicilia (dal IX all'XI...
15.10.2024
Passi turchi: quando la natura crea capolavori
Immaginate un luogo in cui il cielo incontra il mare e tra i due si estende un bianco brillante che assomiglia a una gigantesca scala che porta alla superficie dell'acqua. che assomiglia a una gigantesca scala che sale fino alla superficie dell'acqua.
13.10.2024
La raccolta delle olive in Italia
L'autunno in Italia non porta solo vigneti e vendemmie colorate, ma anche uno dei momenti più importanti per l'agricoltura italiana: la raccolta delle olive.
Si svolge tra ottobre e dicembre ed è un simbolo di tradizione e duro lavoro per molte famiglie italiane.
03.04.2024
Le spiagge più belle della Sicilia
La Sicilia, l'isola più grande d'Italia, si trova al centro del Mar Mediterraneo. Il paesaggio va dalle colline alle pianure ed è ricco di vegetazione lussureggiante e di attrazioni interessanti. Le più ricercate, tuttavia, sono le bellissime spiagge di sabbia e le calette di ciottoli nascoste che...
06.11.2020
Etna
L'Etna è il vulcano più alto e attivo d'Europa, situato sulla costa orientale della Sicilia, in Italia.È anche Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO per la sua lunga storia e la sua importanza scientifica.
L'Etna è il più alto vulcano attivo e il secondo più potente d'Europa.