08.06.2025
Bassano del Grappa - il ponte, la grappa e l'anima di Venezia
Sulle rive del fiume Brenta, ai piedi delle Alpi, si trova Bassano del Grappa, una città che unisce la bellezza del suo centro storico, la vivacità culturale e il gusto del suo famoso brandy.
Bassano ha avuto un ruolo importante nelle guerre mondiali, soprattutto nella prima, che viene ricordata dal museo...
27.05.2025
Una fenice nel cuore di Venezia: La storia del più famoso teatro d'opera
Venezia non è solo gondole, carnevale e romanticismo. Nel cuore di questa città sull'acqua si trova un tesoro che è sopravvissuto a incendi, guerre e cambiamenti politici: il famoso Teatro La Fenice, o "Fenice". E come il mitico uccello, questo teatro è risorto più volte dalle ceneri...
26.05.2025
Feltre: la porta delle Dolomiti con un'anima medievale
Ai margini del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, in provincia di Belluno, si trova Feltre, una città con strade tortuose, palazzi in pietra, facciate rinascimentali e un'atmosfera tranquilla.
Il centro storico come scenografia
Feltre è una delle città medievali meglio conservate della zona....
22.05.2025
Festa del Redentore 2025
La Festa del Redentore 2025 è una delle feste più importanti e popolari di Venezia, che unisce una profonda tradizione religiosa a celebrazioni spettacolari. Si celebra ogni anno la terza domenica di luglio e quest'anno si svolgerà nel weekend del 19 e 20 luglio 2025.
Storia e significato
La festa...
20.05.2025
Possagno - la città natale del genio della scultura Canova
Ai piedi delle verdi colline del Monte Grappa si trova la tranquilla cittadina di Possagno, che potrebbe facilmente scomparire dalla mappa dell'Italia - se non fosse che qui è nato uno dei più grandi scultori del neoclassicismo, Antonio Canova.
Oggi Possagno è un luogo di pellegrinaggio per gli...
18.05.2025
Marostica - città degli scacchi con il profumo delle ciliegie
Nel cuore del Veneto, tra verdi colline e vigneti, si trova Marostica, una cittadina che incanta per la sua storia, la sua atmosfera e le sue tradizioni uniche. È famosa soprattutto per la vivace partita a scacchi che si svolge ogni due anni nella piazza principale.
17.05.2025
I borghi più belli del Veneto
Il Veneto è una regione ricca di storia e cultura. Oltre alle famose Venezia, Verona o Treviso, offre molti altri luoghi affascinanti e storici che meritano sicuramente una visita. Quali?
Ecco una selezione dei borghi più belli del Veneto secondo I Borghi più belli d'Italia.
1.
12.05.2025
Vaporetto a Venezia: come funziona il trasporto pubblico acqueo di Venezia
A Venezia non ci sono auto o autobus: il trasporto pubblico è garantito dai vaporetti. È uno dei modi più comodi e romantici per esplorare questa città magica. Che vogliate fare un giro lungo il Canal Grande o avventurarvi nelle isole circostanti, il vaporetto è la scelta ideale....
19.04.2025
Quello che forse non sapevate sul Ponte di Rialto
È difficile non notarlo a Venezia. Il Ponte di Rialto, l'iconico ponte sul Canal Grande, è uno dei simboli più famosi della città e viene attraversato da migliaia di turisti ogni giorno. Anche se lo conosciamo dalle cartoline, dai film o da Instagram, pochi sanno quanto sia drammatica la sua...
17.04.2025
Venezia sulle orme di Casanova
Venezia, città ricca di storia e cultura, è anche la città natale di uno degli uomini più leggendari. Famoso per la sua capacità di affascinare e sedurre le donne, Giacomo Casanova non fu solo un amante, ma anche uno scrittore, un filosofo e un avventuriero.
13.04.2025
Scogliera Viva: Arte sulla costa di Caorle
Caorle, una popolare cittadina della costa adriatica italiana, non offre solo belle spiagge ma anche esperienze culturali uniche. Una di queste è Scogliera Viva, un'affascinante galleria d'arte all'aperto. Questo progetto, che è allo stesso tempo un'installazione artistica e un'attrazione turistica, si...
02.04.2025
Parco dei fiori di Sigurta
Se amate i fiori, gli alberi, i prati e gli stagni, non perdetevi una visita al Parco Giardino Sigurta. Si estende su una superficie di oltre 600.000 m2 a pochi chilometri dal Lago di Garda e riceve milioni di visitatori ogni anno.
La storia e la creazione del parco
Le radici del parco risalgono al 1407, quando qui fu...
31.03.2025
Arena di Verona - Antico anfiteatro romano
L'Arena di Verona, uno degli anfiteatri romani più imponenti e ben conservati, è un'icona della città di Verona e uno dei monumenti più importanti d'Italia.
Questa struttura monumentale fu costruita intorno al 30 a.C..
25.03.2025
Giardino di Valsanzibio: Un giardino pieno di simboli e segreti
È considerato uno dei giardini storici meglio conservati di tutta Italia e ancora oggi affascina per la sua sofisticata composizione che unisce la bellezza della natura a un profondo simbolismo.
Nel cuore del Veneto, a pochi chilometri dalla città termale di Abano Terme, si trova uno dei più bei...
16.03.2025
Abano Terme, una delle più antiche e famose città termali d'Europa
Nel cuore del Veneto, a pochi chilometri dalla romantica Padova, si trova una città che conosce il segreto del perfetto relax. Abano Terme, una delle più antiche e famose città termali d'Europa. Chi la visita una volta capirà perché si dice che sia un luogo dove il corpo guarisce e...
15.03.2025
Suggerimento di viaggio: Molinetto della Croda
Quando quest'anno sarete al mare a Caorle, Lido di Jesolo, Bibione o Lignano, abbiamo un ottimo consiglio per una gita nell'entroterra. Il Molinetto della Croda si trova a poco più di un'ora di macchina da queste famose località e offre un'atmosfera completamente diversa: la tranquillità della...
12.03.2025
Chioggia - Piccola Venezia
Chioggia, situata a sud della laguna veneta, è spesso chiamata "Piccola Venezia". Sebbene, come Venezia, abbia canali, ponti e strade strette, Chioggia ha un'atmosfera molto diversa. Invece di folle di turisti, troverete un'autentica città portuale con mercati vivaci, l'odore del mare e gente del posto...
04.03.2025
I luoghi più interessanti e nascosti di Padova
Spesso messa in ombra dalle più famose Venezia o Verona, Padova è una delle città più antiche del Nord Italia. Le sue radici risalgono all'epoca romana, quando si chiamava Patavium, e ancora oggi conserva l'incredibile fascino di una città dall'anima storica e dall'atmosfera vivace.
Si...
03.03.2025
Terme Euganee
Quando si dice terme in Italia, probabilmente tutti pensano alla famosa isola italiana nel Golfo di Napoli - Ischia. Ma c'è anche una nota area di sorgenti termali, che veniva utilizzata dagli antichi Romani per la cura di vari disturbi. Terme Euganee.
Quest'area si trova nel nord Italia, nella pianura padana,...
26.02.2025
Borghetto sul Mincio: Un villaggio da favola con mulini
Nel nord Italia, al confine tra Veneto e Lombardia, c'è un villaggio che sembra uscito da una cartolina: Borghetto sul Mincio. Piccole case in pietra circondate dal verde, antichi mulini a ruota d'acqua e il fiume Mincio che scorre tranquillo sotto ponti medievali creano un'atmosfera magica.
03.02.2025
Bardolino, città del vino sulle rive del Lago di Garda
Bardolino, una pittoresca cittadina sulle rive del Lago di Garda, è famosa per la sua ricca storia, per la bellezza della sua campagna e, soprattutto, per l'eccellente vino che viene coltivato qui da secoli.
Situata in provincia di Verona, nella regione Veneto, questa regione è ideale per chi è alla...