01.06.2025
Festival La Luminara di San Ranieri a Pisa
La Luminara di San Ranieri si tiene sempre il 16 giugno, con qualsiasi tempo. In questo giorno vengono accese in città circa 100.000 candele di cera, che vengono posizionate sulle cornici di legno dei palazzi e delle chiese intorno al fiume.
05.05.2025
Villa Garzoni e il suo giardino barocco
Nella piccola cittadina toscana di Collodi si trova uno dei giardini storici più belli d'Italia: il giardino di Villa Garzoni. Questo elegante complesso barocco attrae i visitatori con le sue cascate, le fontane e lefontane, statue e piante esotiche, offrendo una tranquilla passeggiata sullo sfondo della gloria...
01.05.2025
I borghi più belli della Toscana
La Toscana è una regione famosa per le sue dolci colline, i vigneti, gli uliveti, ma anche per i suoi borghi, che sono tra i più belli di tutta Italia.ecco una selezione dei borghi più belli della Toscana che meritano sicuramente una visita.
Grazie all'iniziativa I Borghi più belli d'Italia,...
26.04.2025
Il Parco di Pinocchio in Toscana: un viaggio da favola per grandi e piccini
Nel cuore della cittadina toscana di Collodi si trova un luogo che sembra uscito direttamente da un libro per bambini: il Parco di Pinocchio. Questo parco magico è la meta ideale per le famiglie con bambini, ma anche per tutti coloro che amano le favole, l'arte e un po' di nostalgia.
Se siete alla ricerca di un...
18.04.2025
Lo Scoppio del Carro, una delle più caratteristiche tradizioni pasquali di Firenze
Lo Scoppio del Carro è una delle tradizioni pasquali più caratteristiche di Firenze - il nome significa letteralmente "esplosione del carro". È una cerimonia solenne e molto suggestiva che si svolge ogni domenica di Pasqua davanti alla Cattedrale fiorentina di Santa Maria del Fiore.
Il ruolo...
05.04.2025
Escursioni nei dintorni di Marina di Grosseto
Tutta la Maremma è un luogo ideale per trascorrere un weekend. Marina di Grosseto e i suoi dintorni sono perfetti per un weekend nella natura, circondati da pinete ombrose, spiagge sabbiose e mare limpido.
Marina di Grosseto si trova in Maremma, la parte più meridionale della Toscana al confine con il...
03.04.2025
Ponte Vecchio
Il Ponte Vecchio di Firenze non è un ponte qualunque. È una galleria vivente di storia, architettura e artigianato italiano. Attraversa il fiume Arno dal XIV secolo e il suo fascino ha attirato turisti da tutto il mondo. Lasciatevi tentare anche voi!
Un ponte che ha superato i secoli
L'aspetto attuale del...
29.03.2025
La migliore vista di Firenze? Abbazia di San Miniato al Monte
Se volete vivere Firenze da un punto di vista diverso ed evitare le masse di turisti, l'Abbazia di San Miniato al Monte è il luogo perfetto per voi. Questo antico monastero, situato su una collina sopra la città, offre non solo pace e atmosfera spirituale, ma anche uno dei panorami più belli e meno...
14.03.2025
Bistecca alla Fiorentina: la regina delle bistecche toscane
La Bistecca alla Fiorentina, conosciuta anche come "fiorentina", è una bistecca iconica originaria della Toscana, in particolare di Firenze. Questo piatto non è una bistecca qualunque: è un'esperienza gastronomica che riflette la tradizione toscana, l'enfasi sulla qualità degli ingredienti e...
14.02.2025
Duomo di Siena
Il Duomo di Siena, ufficialmente Cattedrale dell'Assunta, è una chiesa gotica situata nella Piazza del Duomo di Siena. Non è solo il centro spirituale della città, ma anche uno dei migliori esempi di arte gotica in Italia. La sua storia risale al XII secolo e, sebbene la cattedrale sia stata...
12.02.2025
Ribollita, zuppa toscana. Semplice ma piena di sapore!
La ribollita è uno dei piatti che descrive perfettamente la cucina toscana: semplice ma ricca di sapori, rustica ma raffinata. Il suo nome significa letteralmente "ricucinata", in riferimento al modo tradizionale di prepararla.
Una zuppa povera con una ricca storia
Questo piatto affonda le sue radici nel...
09.02.2025
Siena, una città dal fascino inconfondibile
Siena è una delle più belle città storiche della Toscana, che vanta non solo architettura e arte, ma anche una ricca storia e una vivace tradizione. Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, la città vi incanterà con la sua atmosfera!
Storia e monumenti
Siena è stata una...
14.01.2025
Spiagge per cani in Toscana
La Toscana non è solo una terra di pittoreschi vigneti e città storiche, ma anche di bellissime spiagge sul Mar Tirreno. Se state programmando una vacanza con il vostro cane, siete fortunati: la Toscana offre diverse spiagge dove i cani sono i benvenuti.
12.01.2025
L'Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia
L'Abbazia di San Galgano, nascosta nel cuore della Toscana, è uno dei luoghi più spettacolari e misteriosi della regione. Questo edificio medievale, situato vicino a Siena, ha attirato l'attenzione non solo per la sua affascinante storia ma anche per la sua incredibile architettura.
La storia e le origini...
06.01.2025
Tutto quello che c'è da sapere sulla Toscana
La Toscana è una regione che affascina gli amanti della storia e dell'arte, ma anche gli appassionati di vino, gastronomia e paesaggi romantici. Situata nell'Italia centrale, le sue dolci colline, i vigneti in fiore e gli uliveti sono in grado di stupire anche voi.
30.12.2024
Campanile di Giotto: uno dei campanili più belli del mondo
Nel centro della Firenze toscana, in Piazza del Duomo, si erge uno dei campanili più belli del mondo: il Campanile di Giotto. È possibile ammirarlo non solo da terra, ma anche salire in cima: in ogni caso, ve ne innamorerete sicuramente.
Questo gioiello architettonico è indissolubilmente legato alla...
29.12.2024
Orbetello
Orbetello è una piccola città nel cuore della Toscana, situata al centro di un'affascinante laguna sulla costa tirrenica. Questo luogo unico, circondato dall'acqua e collegato alla terraferma solo da due strette dighe, dà l'impressione che il tempo si sia fermato qui.
Una laguna piena di vita
La...
22.12.2024
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Nel cuore di Firenze si trova il capolavoro dell'architettura rinascimentale, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Questo edificio monumentale non è solo un simbolo di Firenze, ma anche una leggenda della creatività, dell'abilità e del coraggio dell'uomo.
18.12.2024
I giganti di Peccioli, l'arte sotto il cielo della Toscana
La cittadina toscana di Peccioli, nota per la sua splendida natura e per il suo patrimonio storico, vantapeccioli vanta anche straordinarie installazioni artistiche che attirano l'attenzione di turisti e amanti dell'arte. Tra queste, le impressionanti sculture di figure giganti che si trovano in giro per la città....
13.12.2024
Talamone: Un piccolo angolo di paradiso sulla costa toscana
Talamone, cittadina della costa toscana, vi incanterà con la sua irresistibile atmosfera da villaggio di pescatori. Si trova nel sud della Toscana, in provincia di Grosseto, su una piccola penisola che si erge romanticamente sul mare turchese del Tirreno.